Settembre, tempo di vendemmia, ecco cosa ha ispirato il mio ultimo lavoro dedicato al processo di trasformazione dall’uva al vino. Spiegarlo ai più piccoli è importante per far comprendere loro alcuni concetti, tra cui : il valore del tempo, i processi naturali, l’importanza del lavoro diretto. L’esperienza diretta, come ad esempio la visita ad una vigna, renderà più coinvolgente l’apprendimento.

Anche in questo caso, come in altri libri d’artista che ho creato, ho scelto di personalizzarlo con le carte stampate attraverso la piastra in gel e colori acrilici.

Sono comunque convinta che anche con della semplice carta colorata, il risultato sia ugualmente bello.

Carta e cartoncino colorato, colla e forbici, sono i materiali necessari per costruire questa proposta.

Nel video potete seguire le principali fasi per costruire il libretto dedicato all’uva e al vino.

Se state pensando di proporre questo tema a scuola, in biblioteca o in altri laboratori, la mia proposta potrebbe costituire una alternativa.

Autore

  • Paola Molinaro

    Insegnante, studia Beni Culturali ad indirizzo storico-artistico, si occupa di albi illustrati e libri d’artista, considerando questi ultimi non solo oggetti d’arte, ma anche possibili strumenti educativi-didattici.

    Visualizza tutti gli articoli

Di Paola Molinaro

Insegnante, studia Beni Culturali ad indirizzo storico-artistico, si occupa di albi illustrati e libri d’artista, considerando questi ultimi non solo oggetti d’arte, ma anche possibili strumenti educativi-didattici.