Siamo giunti alla realizzazione dell’ultima parte del libretto pop-up dedicato alle stagioni ed è tempo di inverno.
![](https://i0.wp.com/www.c-arte.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_5579.jpeg?resize=640%2C480&ssl=1)
Come base ho utilizzato un cartoncino bianco nella misura di 21×21 cm, mentre per i particolari della carta stampata tramite la piastra in gel.
Il risultato lo potete vedere nelle immagini.
![](https://i0.wp.com/www.c-arte.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_5573.jpeg?resize=640%2C480&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.c-arte.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_5574.jpeg?resize=640%2C480&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.c-arte.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_5575.jpeg?resize=640%2C480&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.c-arte.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_5577.jpeg?resize=640%2C480&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.c-arte.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_5579-1.jpeg?resize=640%2C480&ssl=1)
Se realizzato da un adulto, questo libretto può offrire uno stimolo di osservazione, dialogo e riflessione sui cambiamenti delle stagioni.
Oppure, creato da bambini o ragazzi, può invece costituire la conclusione di un progetto dedicato all’osservazione ed alla riflessione sulle stagioni tramite esperienze dirette con l’ambiente naturale, la lettura di storie e poesie in tema.
Vi lascio il video tutorial
E di un breve video dove vederlo nella sua interezza
Anche in questa occasione spero possiate raccogliere qualche stimolo o qualche idea per le vostre attività.
Grazie per esservi fermati in questo piccolo angolo creativo e didattico.